top of page

Versioni Porte Interne: Stile e Funzionalità per la Tua Casa

Un'Ampia Scelta di porte in legno massiccio, Per Tutti i Gusti e le Esigenze

Offriamo un'ampia scelta di porte interne, per soddisfare ogni esigenza. Ogni modello è progettato per essere funzionale e bello, occupando il minor spazio possibile quando si apre. Le nostre porte, prodotte anche in pregiato legno massello, sono disponibili in diverse tipologie di apertura, come quelle per finestre e altri serramenti.

Versione a Battente: Un Classico da sempre

Il tipo di porta più diffuso è quello con apertura a battente, con una o due ante che si aprono spingendo o tirando. Le cerniere possono essere a vista o nascoste all'interno del telaio (cerniere a scomparsa regolabili). Le porte a battente o scorrevoli sono le più richieste.

Versione Scorrevole a Scomparsa: La Soluzione Salvaspazio

Le porte scorrevoli a scomparsa o porte scorrevoli interno muro, sono perfette per chi ha poco spazio. Queste porte, infatti, scorrono all'interno di un controtelaio metallico nascosto nel muro. Questo permette anche di usare la parete per installare interruttori e termostati, proprio come su un muro normale. Questa versione è disponibile anche a due ante contrapposte per ambienti più ampi.

Versione Scorrevole Esterno Muro: Quando Non Puoi Inserire il Controtelaio

Alternativa pratica è la porta scorrevole esterno muro, chiamata anche "a mantovana". In questo caso, l'anta scorre lungo la parete su un binario superiore, rivestito in legno dello stesso colore della porta. Questa soluzione è ideale se non si può installare un controtelaio a scomparsa, ad esempio per la presenza di pilastri o per evitare lavori di muratura. Disponibile con una o due ante. La finitura cromo satinata della ferramenta è una delle opzioni disponibili.

Versione Rototraslante: Minimo Ingombro, Massima Eleganza

La porta con sistema rototraslante riduce l’ingombro del 50% rispetto a una porta a battente, ruotando su sé stessa. Entrambi i lati della porta possono essere rifiniti per integrarsi al meglio con l'arredamento.

Porta a Libro: La Tradizione che si Rinnova

Un'altra soluzione per risparmiare spazio è la porta a libro. L'anta di questa porta è divisa in due parti che si piegano su un lato. Disponibile in versione simmetrica o asimmetrica, la porta a libro rappresenta l’evoluzione moderna della tradizionale porta a soffietto.

Altre Versioni Speciali: Soluzioni su Misura per Te

Proponiamo anche porte per esigenze particolari. Ad esempio, la porta "a madonna", con il telaio a filo muro, oppure la porta ad arco, per un tocco classico. Ci sono anche porte con sopraluce, cioè una finestra sopra la porta, che può essere fisso, apribile o a vasistas (con apertura a ribalta). Inoltre, realizziamo porte su misura per aperture non standard, come la porta diagonale.

La Qualità del Legno Massello e l'Importanza della Posa in Opera

Realizziamo un'ampia gamma di porte in legno massello, con tanti modelli, porte in vetro satinato o pannello in vetro decorato e finiture diverse. Qualunque siano le tue esigenze di spazio e di stile, troverai la porta perfetta per te. Una corretta posa in opera è fondamentale per garantire la funzionalità e la durata nel tempo delle porte. Durante la fase di posa, i nostri tecnici specializzati curano ogni dettaglio, assicurando un risultato impeccabile.

Bonus Casa: Cambia le Tue Porte Interne e Risparmia!

Ristruttura e Risparmia con la Detrazione Fiscale

Se stai pensando di cambiare le porte in legno massiccio della tua casa, c'è una buona notizia! Grazie al “Bonus Casa”, puoi ottenere una detrazione fiscale del 50% fino ad un massimo di 96.000 euro sulla spesa per le nuove porte interne.

Cosa significa detrazione fiscale?

In pratica, potrai detrarre dalle tasse il 50% della spesa per le porte in legno massiccio, fino a un massimo di 96.000 euro per abitazione. La detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Quando è possibile richiedere la detrazione?

Puoi richiedere la detrazione se l'acquisto delle porte interne rientra in interventi di ristrutturazione manutenzione straordinaria o restauro. Questi interventi, per essere validi ai fini della detrazione, devono rientrare nella voce allargamento porte interne o comunque comportare una modifica degli spazi. Questo include, per esempio, allargare una porta esistente. Può anche significare spostarla su un'altra parete. Oppure, si può semplicemente sostituire le porte interne, purché sempre all'interno di una ristrutturazione, manutenzione straordinaria o restauro.

Interventi Ammessi:
  • Ristrutturazione edilizia: sono i lavori che trasformano in tutto o in parte un edificio.

  • Manutenzione straordinaria: sono i lavori che riguardano il rinnovamento e la sostituzione di parti anche strutturali degli edifici o la costruzione di nuovi impianti.

  • Restauro e risanamento conservativo: sono i lavori che mirano a conservare l'edificio e assicurarne la funzionalità.

Per ottenere la detrazione fiscale del 50% fino ad un massimo di 96.000 euro, questi lavori devono essere eseguiti con permesso comunale. In base al tipo di intervento di ristrutturazione o manutenzione, potrebbe essere necessaria una:

  • CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata): serve per interventi di manutenzione straordinaria “leggera”, che non interessano parti strutturali dell’edificio.

  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): serve per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia “leggera”.

  • Permesso di costruire: serve per interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione “pesante”.

In Sintesi

Quindi, se cambi le porte interne come parte di una ristrutturazione edilizia, puoi risparmiare la metà della spesa grazie alla detrazione fiscale del 50%. Assicurati però di avere la necessaria autorizzazione comunale (CILA, SCIA o permesso di costruire).

Vuoi Cambiare Solo Finestre, Infissi o Serramenti? Nessun Problema!

È possibile! Abbiamo una sezione del sito dedicata ai bonus fiscali per interventi come questi. Scopri come ottenere incentivi per rinnovare la tua casa, anche senza permessi comunali e senza una ristrutturazione completa. Visita la pagina per saperne di più! 

Porta Rototraslante

Disponibile su qualsiasi modello

Porta Rototlaslante modello a scelta

Porta interna Rototlaslante

Porta interna Rototraslante in legno

Porta Rototlaslante

porta in legno massello rototlaslante

Porta per Interno Rototlaslante

particolare porta in legno rototlaslante

Porta in Legno Rototlaslante

Telaio superiore porta rototlaslante

Porta di Legno Rototlaslante

particolare base telaio porta rototlaslante

Porta con movimento Rototlaslante

porta rototlaslante

Porta con Sistema Rototlaslante

porta rototlaslante

Porta interna con movimento Rototlaslante

Porta a Libro

Fattibile su qualsiasi modello

Porta a Libro in legno massello

Porta a Libro

Porta a libro in Legno Massiccio

Porta in Legno a Libro

Movimento porta a libro in legno

Porta di Legno a Libro

Sistema porta a libro in legno

Porta in Legno Massello a Libro

Serratura a Gancio porta interna a libro in legno

Porta Interna a Libro

Versione porta a libro

Versione Porta a Libro

bottom of page